AVVISO
In attesa della prossima emanazione dell’apposito bando, la Segreteria Snals-Confsal di Pordenone in collaborazione con le Segreterie di Roma e Udine, propone un corso a distanza di preparazione al concorso per i posti di Dirigente Scolastico.
Il Consiglio dei Ministri nella seduta di oggi 17 marzo 2022 ha approvato la proroga dei contratti dell’organico Covid, sia personale ATA che Docenti, fino al 15 giugno 2022.
Si è svolta, presso il ministero dell’Istruzione, l’informativa per il bando del Concorso straordinario ai sensi dell’art. 59 comma 9bis decreto legge 25 maggio 2021 n.73.
In primo luogo si evidenzia che questa nuova procedura concorsuale straordinaria riguarderà soltanto l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune. Quindi non riguarderà i posti per la scuola dell’infanzia e primaria né tantomeno i posti sostegno di nessun ordine e grado.
Il MI, al link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/firmato-decreto-per-aggiornamento-gae-domande-dal-21-marzo, ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 60 del 10 marzo 2022 riguardante l’Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025 del personale scolastico ed educativo.
Si è svolto da remoto un incontro del tavolo della dirigenza scolastica. Per l’Amministrazione era presente il Vice Capo di Gabinetto, Dott.ssa Sabrina Capasso, che ha ripreso le questioni già proposte negli incontri precedenti, soffermandosi sulla questione della mobilità e sulle problematiche amministrative ed ha auspicato che il confronto possa fornire elementi utili agli interventi del ministero in campo normativo e contrattuale.
Si è svolto l’incontro di informativa sulla proroga dei contratti covid, la cui scadenza è ormai prossima, nel corso del quale il Capo dipartimento, dott. Greco, ha dato rassicurazioni circa l’impegno politico del Ministro e tecnico del ministero presso il Mef per garantire il loro prosieguo, così come previsto, fino al termine delle lezioni, ma che ancora oggi non è possibile confermare per mancanza di copertura economica.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.17 dell’1-03-2022 il decreto che prevede la riapertura dei termini di partecipazione alle “procedure concorsuali relative alle classi di concorso A020 - Fisica, A026 - Matematica, A027 - Matematica e Fisica, A028 - Matematica e Scienze, A041 - Scienze e tecnologie informatiche”.
Pubblicata l’ordinanza per la mobilità del personale docente, ATA ed educativo per l’anno scolastico 2022/23, che disciplina le operazioni contenute nell’Ipotesi di contratto collettivo nazionale integrativo sottoscritta il 27 gennaio 2022 per il triennio 2022/23, 2023/24, 2024/25.
Si è svolto l’incontro tra il MI e le OO. SS. sull'informativa dell'Ordinanza Ministeriale che regola le operazioni di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l'a. s. 2022/2023 dopo il rinnovo del CCNI triennale 2022/25 sottoscritto solo dalla Cisl scuola.
L’INPS, con la circolare n. 28 del 18.02.2022, ha reso noto che dal 1° gennaio 2023 e fino al 31.12.2024, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici, normalmente collegati alla speranza di vita, non subiranno variazioni.
Sono quindi confermati tutti i requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia, anticipata e di anzianità:
Dal sito dell'USR FVG
Il calendario relativo allo svolgimento della prova scritta computer based del concorso bandito con D.D. del 21 aprile 2020 n. 499 e, da ultimo, modificato e integrato con D.D. del 5 gennaio 2022 n. 23, è stato pubblicato in data 23 febbraio 2022, con avviso AOODGPER n. 7707 allegato alla presente e consultabile sul sito del Ministero dell'Istruzione al seguente link (cliccare qui).
Roma 20 febbraio 2022 - Negli ultimi tempi sta prendendo piede l’ipotesi, sostenuta anche da qualche associazione di categoria dei dirigenti scolastici, di affidare il reclutamento dei docenti alle scuole, sotto la guida e la responsabilità dei capi di Istituto. Lo Stato italiano non prevede tale possibilità e il paragone che viene fatto con altri Paesi non rende comunque la proposta condivisibile ed accettabile.
Altri articoli...
- ABILITAZIONE PRECARI: ‘È il momento per ripensare il sistema di reclutamento’ (INTERVISTA a Elvira Serafini – SNALS)
- LO SNALS-CONFSAL: BENE ASSUNZIONI DA GPS DI SOSTEGNO E INSERIMENTO IN GRADUATORIA DI MERITO DEGLI IDONEI STEM. ORA È URGENTE LA RIFORMA DEL SISTEMA DI RECLUTAMENTO
- ISTANZE DI PART-TIME DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA A TEMPO INDETERMINATO
- Lettera aperta del Segretario Generale Elvira Serafini alle lavoratrici e ai lavoratori della Scuola, dell’Afam, dell’Università e della Ricerca
- CESSAZIONI DAL SERVIZIO PERSONALE DOCENTE E ATA A.S. 2022/23
- NEO IMMESSI IN RUOLO – Comunicazione
- ATTO D’INDIRIZZO PER LA SCUOLA. SNALS-CONFSAL: BENE AVVIO LAVORI PER RINNOVO CONTRATTI
- CCNI MOBILITÀ: IL MINISTERO PORTA IN STALLO LA TRATTATIVA
- ELEZIONI RSU, SNALS-CONFSAL: SLITTAMENTO RAGIONEVOLE, MONITORARE NEL FRATTEMPO ANDAMENTO CONTAGI SCUOLE
- CONCORSO ORDINARIO DOCENTI SCUOLA SECONDARIA: PUBBLICATO IN GU IL DECRETO CON LE DISPOSIZIONI MODIFICATIVE