Si pubblicano, in allegato, le Graduatorie ad esaurimento, valevoli per il triennio 2019/2022.
Sono state pubblicate sul sito del MI, alla pagina https://www.miur.gov.it/web/guest/faq4 (percorso Home > Argomenti e Servizi > Scuola > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Concorsi personale docente > Concorso ordinario scuola Secondaria), 10 Faq relative ai concorsi ordinari per titoli ed esami per il reclutamento di personale docente per la scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno, di cui al Decreto n. 201 del 21/4/2020; la data ultima per la presentazione delle istanze è il prossimo 31 luglio. Le riportiamo di seguito:
Il MI - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione – ha inviato la nota prot. 1290 del 22/07/2020 avente per oggetto: “Nota esplicativa sulla valutazione dei titoli di cui all’OM 60/2020”.
In allegato anche la guida, suddivisa in tre parti, pubblicata dal ministero per la compilazione delle GPS.
Al via la procedura per l’inserimento nelle Graduatorie Provinciali e di Istituto per le Supplenze.
Gli aspiranti potranno presentare domanda a partire dalle ore 15.00 di domani, mercoledì 22 luglio 2020, fino alle ore 23.59 del 6 prossimo agosto. Si potrà richiedere di partecipare alla procedura in un’unica provincia.
L’INPS, con Circolare n. 87 del 17/07/2020, avente per oggetto: “Switch-off del PIN Inps in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)”, comunica lo switch-off del PIN Inps in favore dello SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, e fornisce le istruzioni relative alla fase transitoria, decorrente dal 1° ottobre 2020, propedeutica alla definitiva cessazione della validità dei PIN rilasciati dall’Istituto.
Graduatorie provinciali permanenti Provvisorie relative ai profili professionali di: Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico.
Il MI, con nota 1243 del 14/7/2020, ha trasmesso l’Ordinanza n. 60 del 10 luglio 2020, recante “Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo” e le relative tabelle dei titoli valutabili, allegati da A/1 a A/10, a seconda del distinto grado d’istruzione e della tipologia di posto.
Continua a leggere e scarica gli allegati.
Il Ministero ha comunicato con nota n.1616 del 10 luglio 2020 la data entro cui è possibile presentare il modello G da parte del personale ATA per la scelta delle sedi, in seguito all’aggiornamento/ inserimento nelle graduatorie permanenti 24 mesi.
Il modello G va presentato su Polis dal 13 luglio al 3 agosto.
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche e integrazioni al decreto che regola la procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l'immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Modifiche che adeguano il bando alle novità inserite dal Parlamento nel decreto scuola approvato lo scorso 6 giugno. I posti a bando per la procedura concorsuale straordinaria sono 32mila.
È stato sottoscritto in via definitiva l’accordo tra MI e OO.SS. sulla valutazione dei dirigenti scolastici per il corrente anno scolastico. Il procedimento di valutazione dei Dirigenti scolastici relativo all’anno scolastico 2019/2020 non avrà luogo, con conseguente mancata incidenza degli esiti sulla retribuzione di risultato; la retribuzione di risultato verrà determinata, come negli scorsi anni scolastici, in base alla complessità della sede di servizio.
In allegato i risultati e il tabulato riassuntivo dei movimenti del personale educativo per l'a.s. 2020/2021.
Parere CSPI sullo schema di ordinanza inerente le ”Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo”, approvato nella seduta plenaria n. 42 del 7/7/2020.
Il CSPI ha espresso apprezzamento per l’istituzione delle nuove graduatorie provinciali per le supplenze che, in considerazione dell’emergenza epidemiologica, appare opportuna e necessaria in vista della ripartenza delle attività didattiche a settembre in presenza poiché, stante il presumibile alto numero dei posti in organico che purtroppo saranno ancora vacanti, appare indispensabile predisporre procedure che consentano di individuare tempestivamente e con certezza il personale supplente avente diritto.
Altri articoli...
- INCONTRO AL MI SUL PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE
- DATE DOMANDE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: 13 - 24 LUGLIO
- PROCEDURA STRAORDINARIA PER TITOLI ED ESAMI PER L’IMMISSIONE IN RUOLO DI PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO – PARERE CSPI SULLO SCHEMA DI DECRETO
- RISULTATI MOVIMENTI PERSONALE ATA A.S. 2020-2021
- ORDINANZA CONCERNENTE GLI ESAMI DI IDONEITÀ, INTEGRATIVI, PRELIMINARI E LA SESSIONE STRAORDINARIA DELL’ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
- MOBILITÀ SCUOLA 2020/2021: PUBBLICATI GLI ESITI PER I DOCENTI
- CONFRONTO CONCORSO STRAORDINARIO DEL 25 GIUGNO 2020
- SCUOLA: SERAFINI (SNALS-CONFSAL) “DELUDENTE IL PIANO DI RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE”
- INFORMATIVA DEL MI: ELENCHI AGGIUNTIVI CONCORSI
- LE FERIE SONO UN DIRITTO IRRINUNCIABILE E NON COMPRIMIBILE