Si è svolto al MI, il 9 luglio, il previsto incontro con le OO.SS. per la definizione del Protocollo di sicurezza per la riapertura delle scuole a settembre. Oltre all’Amministrazione, hanno partecipato i dott. Miozzo e Forte, referenti del neo Commissario straordinario alla scuola Arcuri, e il dott. Leonardi, Direttore generale presso il Ministero della Salute.
Si è svolto in data odierna in videoconferenza con il MI l'incontro tra le OO.SS. e l'Amministrazione per la firma definitiva del CCNI sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie 2019/2022 del personale docente, educativo e ATA, già sottoscritto nell’ipotesi il 12 giugno 2019. Il testo, terminato l’iter di autorizzazione, sarà di riferimento per le operazioni del prossimo a.s. 2020/2021, che avverranno dal 13 al 24 luglio.
CSPI – PARERE: Schema di decreto inerente la “Procedura straordinaria per titoli ed esami per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Modifiche e integrazioni al Decreto Dipartimentale 23 aprile 2020, n. 510” approvato nella seduta plenaria n. 41 del 6/7/2020.
Lo schema di decreto sottoposto al parere del CSPI detta una nuova disciplina della prova scritta relativa alla procedura concorsuale straordinaria, già bandita con decreto dipartimentale del Ministero dell'istruzione n. 510 del 23 aprile 2020.
Si pubblicano, in allegato, i risultati dei movimenti del personale ATA per l'a.s. 2020/21.
Dal sito dell'USR del F.V.G.
La presente Ordinanza definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento degli esami di idoneità per il primo e per il secondo ciclo di istruzione e degli esami integrativi e preliminari per il secondo ciclo di istruzione, nonché della sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020, ai sensi dell’articolo 1, commi 1, 4, 5, 6 e 7, del decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2020, n. 41.
(continua nell'Ordinanza ministeriale n. 041)
Sono stati pubblicati gli esiti dei movimenti (trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo) del personale docente.
Gli interessati hanno ricevuto comunicazione direttamente in posta elettronica, mentre le Scuole possono consultare il SIDI.
Di seguito i link di tutti i movimenti
Il giorno 25 giugno 2020 si è svolto l’incontro per il confronto tra i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e le OO.SS.
Lo Snals-Confsal e le altre OO.SS. hanno evidenziato che:
1. Il numero dei quesiti proposto (8 di cui 1 in lingua inglese articolato in ulteriori 5 quesiti) è troppo elevato, anche in rapporto al tempo concesso (150’). Di conseguenza, nel rispetto del dettato legislativo che si limita a prevedere un numero di item “coerente con la proporzione di cui all'articolo 12, comma 2, del decreto dipartimentale n. 510”, chiedono che il numero venga ridotto a 4 quesiti (di cui 1 in lingua inglese);
SCUOLA: SERAFINI (SNALS-CONFSAL) “DELUDENTE IL PIANO DI RIPRESA
DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE”
Si è svolto oggi il previsto incontro da remoto tra il Ministero dell’Istruzione e le OO.SS. sul Piano per la ripresa delle attività didattiche a settembre.
“Un Piano lacunoso – ha commentato il Segretario Generale dello Snals-Confsal, Elvira Serafini - che non appare adeguato alle numerosissime questioni aperte da una situazione così delicata”.
Si è svolta in data odierna al MI l’attesa riunione per l’informativa sulle modalità di espletamento della procedura finalizzata all’inserimento dei candidati collocati nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi dei concorsi, per titoli ed esami, del 2016 nella fascia aggiuntiva alle graduatorie di merito regionali dei concorsi del 2018.
Ci pervengono numerose segnalazioni dal territorio circa incomprensibili ingerenze dei dirigenti scolastici in ordine alle richieste delle ferie del personale docente delle scuole. In sostanza alcuni dirigenti scolastici limitano arbitrariamente il periodo di ferie richiesto escludendo illegittimamente, nella procedura di accoglimento delle istanze, l’ultima settimana di agosto.
Il MI ha pubblicato il Decreto Ministeriale n.25 dell’8 giugno 2020, avente per oggetto: “Procedura assunzionale per chiamata di cui all’articolo 1, commi da 17 a 17-septies, del decreto-legge 29 ottobre 2019 n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019 n. 159” che disciplina, a decorrere dall’a.s. 2020/2021, la procedura di chiamata per assunzione a tempo indeterminato di personale docente ed educativo sui posti che rimangono vacanti e disponibili in ciascun anno scolastico dopo le operazioni di assunzione a tempo indeterminato disposte ai sensi della normativa vigente.
Si pubblica in allegato una prima sintesi del DL N.22 dell’8 aprile 2020 convertito in legge redatta a cura degli uffici.
Altri articoli...
- COSA FARE IN OCCASIONE DELLO SCIOPERO GENERALE DEL PROSSIMO 8 GIUGNO NELLA SCUOLA: SCHEDA SEMPLIFICATA E SCHEMATIZZATA
- ULTERIORI DISPOSIZIONI PER IL REGOLARE FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI D'ESAME CONCLUSIVO DEL SECONDO CICLO D'ISTRUZIONE PER L'A.S. 2019/2020
- DOTAZIONI FINANZIARIE PER LA RIPRESA DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA A SETTEMBRE E PER LO SVOLGIMENTO, IN PRESENZA E IN SICUREZZA, DEGLI ESAMI DI STATO DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE – PRIME INDICAZIONI OPERATIVE MI
- CONCORSO STRAORDINARIO ABILITANTE SCUOLA SECONDARIA: CRITERI E MODALITÀ PER CONSEGUIRE L'ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO
- MOBILITA' PER RUOLO QUOTA 100
- DECRETO DI SOSPENSIONE DEI TERMINI PROCEDURA STRAORDINARIA PER TITOLI ED ESAMI PER L’IMMISSIONE IN RUOLO DI PERSONALE DOCENTE
- RETTIFICA CONVOCAZIONE AI FINI DELLA PREFERENZA DA ESPRIMERE A DISTANZA - IMMISSIONI IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE SU POSTI DISPONIBILI E VACANTI - QUOTA 100
- CONCORSO STRAORDINARIO NELLA SCUOLA – ELVIRA SERAFINI: IL GOVERNO RISOLVE I SUOI PROBLEMI MA NON QUELLI DELLA SCUOLA ITALIANA
- IMMISSIONI IN RUOLO SUCCESSIVE A QUELLE DISPOSTE CON PROCEDURA ORDINARIA: CALL VELOCE
- CONVOCAZIONE AI FINI DELLA PREFERENZA DA ESPRIMERE A DISTANZA - IMMISSIONI IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE SU POSTI DISPONIBILI E VACANTI - QUOTA 100