Sciopero di tutto il personale della scuola statale per l’intera giornata di lunedì 8 giugno indetto unitariamente dai sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e FGU GILDA Unams.
In allegato la scheda unitaria sugli adempimenti, sulle modalità di adesione e sulle procedure da adottare in occasione dello sciopero del prossimo 8 giugno. E’ stata prevista la possibilità di una donazione alla Protezione Civile, su base assolutamente volontaria, da parte del personale docente che l’8 giugno non potrà aderire allo sciopero perché non impegnato in attività scolastiche.
La DGOSV del Ministero dell'Istruzione ha inviato l’Ordinanza ministeriale n. 21 del 3 giugno 2020, riguardante ulteriori disposizioni finalizzate ad assicurare il regolare funzionamento delle commissioni d'esame conclusivo del secondo ciclo d'istruzione per l'a.s. 2019/2020.
Il MI ha pubblicato la nota n. 1033 del 29 maggio 2020 avente ad oggetto: “Art. 231 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 “c.d. Decreto rilancio” – “Misure per sicurezza e protezione nelle istituzioni scolastiche statali e per lo svolgimento in condizioni di sicurezza dell’anno scolastico 2020/2021”. Dotazioni finanziarie per la ripresa dell’attività didattica a settembre, nonché per lo svolgimento, in presenza e in sicurezza, degli esami di Stato conclusivi del
Il 28 maggio 2020 è iniziata la procedura per presentare l’istanza per accedere al concorso straordinario abilitante per la scuola secondaria di I e II grado. Il Decreto Dipartimentale n. 497 del 21 aprile 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 34 del 28 aprile 2020 ha stabilito i criteri per poter accedere alla procedura straordinaria per esami finalizzata all’accesso ai percorsi di abilitazione all’insegnamento sulle classi di concorso della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Si pubblica in allegato il decreto di sospensione dei termini delle istanze di partecipazione alla procedura straordinaria per titoli ed esami per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. (Decreto n. 510)
Dal sito dell'U.S.R. F.V.G.
RETTIFICA AVVISO DI CONVOCAZIONE AI FINI DELLA PREFERENZA DA ESPRIMERE A DISTANZA
Assunzioni in ruolo a tempo indeterminato con decorrenza giuridica al 01.09.2019 e decorrenza economica dall’effettiva presa di servizio, in attuazione dell’art. 1, comma 18 quater, del D.L. 29.10.2019, n. 126, convertito con modificazioni dalla L. 20 dicembre 2019, n. 159.
Comunicato stampa
CONCORSO STRAORDINARIO NELLA SCUOLA
ELVIRA SERAFINI: IL GOVERNO RISOLVE I SUOI PROBLEMI MA NON QUELLI DELLA SCUOLA ITALIANA
Abbiamo appreso da fonti di Agenzia che il Governo avrebbe trovato un’intesa sul concorso straordinario, dopo giorni di grande tensione politica tra alcune forze di maggioranza divise sui suoi tempi di svolgimento e sulla presenza di tests come prova selettiva. La soluzione che sarebbe stata trovata ridefinisce le prove sostituendo i tests con una prova scritta da svolgersi dopo l’estate.
Oggi pomeriggio c’è stata una informativa relativa ad una ulteriore procedura di nomine a tempo indeterminato, la cosiddetta call veloce, oltre a quella ordinaria prevista dalla vigente normativa.
In particolare riguarda la copertura degli ulteriori posti rimasti liberi e vacanti con personale disponibile a cambiare regione o provincia.
Dal sito dell'USR del F.V.G.
Assunzioni in ruolo a tempo indeterminato con decorrenza giuridica al 01.09.2019 e decorrenza economica dall’effettiva presa di servizio, in attuazione dell’art. 1, comma 18 quater, del D.L. 29.10.2019, n. 126, convertito con modificazioni dalla L. 20 dicembre 2019, n.159.
Dal sito dell'USR F.V.G.
Si pubblicano il Decreto ministeriale n. 12 del 18 maggio 2020 recante "Disposizioni concernenti le operazioni di assunzione a tempo indeterminato ai sensi dell’articolo 1, comma 18-quater, del Decreto legge 29 ottobre 2019 n. 126, convertito, con modificazioni, dalla Legge 20 dicembre 2019 n. 159" e la nota di accompagnamento del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione prot. 12276 del 18.05.2020 relativi agli adempimenti connessi con la procedura straordinaria di assunzioni in ruolo del personale docente su posti vacanti e disponibili da c.d. "quota 100".
Le OO.SS. FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams di Pordenone, comunicano lo svolgimento di assemblee sindacali unitarie territoriali per il personale Docente e ATA in orario di servizio. Le assemblee si svolgeranno in modalità videoconferenza collegandosi al link riportato in ciascuna convocazione allegata.
Calendario delle assemblee:
Altri articoli...
- LETTURA ED ANALISI O.M. ESAMI DI STATO I E II GRADO E O.M. VALUTAZIONE E AVVIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO: DOCUMENTI ELABORATI A CURA DELLA SEGRETERIA GENERALE
- PROROGHE CONTRATTI SUPPLENZE ATA
- ASSUNZIONI PERSONALE DOCENTE SUI POSTI LIBERATI DA QUOTA 100
- PROTOCOLLO LINEE OPERATIVE PER GARANTIRE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI CONCLUSIVI DI STATO 2019/2020: FIRMATA L’INTESA
- PROPOSTA OPERATIVA PER IMMISSIONI IN RUOLO QUOTA 100
- IL CSPI ESPRIME I TRE IMPORTANTI PARERI SU “VALUTAZIONE FINALE” ED “ESAMI DI STATO”
- LO SNALS IN AUDIZIONE AL CTS – SENZA SICUREZZA NON SI RIAPRE
- SCUOLA: PIÙ DI UN LAVORATORE SU TRE COLLEGATO NELLE ASSEMBLEE ON LINE - COMUNICATO UNITARIO
- GRANDE SUCCESSO DELLE ASSEMBLEE IN VIDEOCONFERENZA, MOLTI I NODI DA SCIOGLIERE PER UN RITORNO IN PRESENZA
- AVVISO PUBBLICAZIONE AMMESSI PROVA ORALE CONCORSO DSGA