Pubblichiamo, in allegato, due documenti predisposti dalla Segreteria Generale dello Snals-ConfSal relativi alle OO.MM. di cui all'oggetto.
Il MI - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - Direzione generale per il personale scolastico, ha inviato la nota prot. 12278 del 19/5/2020 avente per oggetto: “Contratti di supplenze personale ATA – Proroghe”.
La nota è pubblicata in allegato.
Il MI - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione –, con nota prot. 12276 del 18/5/2020, ha inviato il D.M. n. 12 del 18/5/2020 “Disposizioni concernenti le operazioni di assunzione a tempo indeterminato ai sensi dell’articolo 1, comma 18-quater, del Decreto Legge 29 ottobre 2019 n. 126, convertito, con modificazioni, dalla Legge 20 dicembre 2019 n. 159”.
Lo Snals-Confsal e le altre OO.SS. hanno firmato l’intesa sul protocollo di sicurezza per lo svolgimento degli esami conclusivi di stato 2019/2020.
In vista dell’informativa, si allega la proposta operativa dell’USR Friuli Venezia Giulia per le immissioni in ruolo Quota 100.
Il CSPI, dopo il lavoro delle commissioni preposte, ha espresso il proprio parere sui seguenti schemi di ordinanze:
1. Valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli
apprendimenti.
2. Modalità di espletamento dell’esame di stato conclusivo del primo ciclo di istruzione per l’a.s. 2019/20.
3. Modalità di espletamento dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico
2019/2020.
In allegato i tre pareri.
Oggi si è svolta da remoto, con la presenza del Ministro e del Capo Dipartimento Dott.ssa Giovanna Boda, un’audizione con il CTS, Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid, coordinato dal Dott Miozzo, alla quale hanno partecipato le organizzazioni sindacali di Comparto e le rappresentanze sindacali dell’area istruzione e ricerca.
Scuola: più di un lavoratore su tre collegato nelle assemblee on line.
Sono state quasi duecento le assemblee sindacali in modalità online promosse oggi da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams, che hanno puntato i riflettori sulle problematiche legate all’emergenza in atto, alle modalità di svolgimento del lavoro imposte dal lockdown ma ancor più su quelle che caratterizzeranno la ripresa delle attività in presenza. Modi nuovi di lavorare che richiedono anche intese sindacali propedeutiche alle necessarie integrazioni della disciplina contrattuale, qualora si presentasse anche nel prossimo anno scolastico la necessità di ricorrervi.
La giornata di oggi ha visto la partecipazione massiccia del mondo della scuola alle assemblee in videoconferenza indette dallo SNALS-Confsal insieme alle altre OO.SS.. Più di un lavoratore su tre ha partecipato agli oltre duecento incontri svolti su tutto il territorio nazionale. Al centro del dibattito l’emergenza Covid-19, i problemi della DaD e del lavoro agile del personale ATA e le numerose criticità sulla sicurezza dei lavoratori legate alla futura ripresa delle attività in presenza.
Si comunica che la Commissione esaminatrice, costituita nell’ambito della procedura di cui all’oggetto, ha concluso la correzione delle prove scritte. I candidati ammessi a sostenere la prova orale del concorso sono quelli indicati nell’elenco, in ordine alfabetico, di seguito riportato.
In allegato gli “ schemi “ delle ordinanze concernenti la valutazione e gli esami di Stato del I e II ciclo trasmessi dal MI.
Si è svolto oggi, da remoto, il previsto incontro al Ministero dell’istruzione, sulle problematiche della sicurezza nei luoghi lavoro di interesse per i dirigenti scolastici. Erano presenti il Ministro, il Capo di Gabinetto, i Capi Dipartimento dott. Bruschi e Dott.ssa Boda, la dott.ssa Capasso.
Altri articoli...
- PROTOCOLLO DI SICUREZZA NELLE SCUOLE, INCONTRO AL MI: DOCUMENTO DELLO SNALS-CONFSAL E DELLE ALTRE OO.SS.
- CONCORSI ORDINARI PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO E SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA – TABELLE SINTETICHE
- IL GOVERNO INCONTRA LE PARTI SOCIALI – LO SNALS-CONFSAL RIAFFERMA LE PROPRIE RICHIESTE
- VALUTAZIONE ED ESAMI DI STATO – INCONTRI AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
- INDIZIONE DEI CONCORSI PER TITOLI PER L’ACCESSO AI RUOLI PROVINCIALI, RELATIVI AI PROFILI PROFESSIONALI DELL’AREA A E B DEL PERSONALE ATA, PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE GRADUATORIE A. S. 2020-2021
- INCONTRO AL MINISTERO SULLA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI NEOASSUNTI E SULLA PRESENTAZIONE DELLA “CARTELLA DS”
- SNALS: PROCEDURA STRAORDINARIA PER TITOLI E SERVIZI. MATURITÀ SI PUÒ SVOLGERE A DISTANZA. COMUNICATO STAMPA
- “LE PROBLEMATICHE EMERGENTI PER LE SCUOLE NELLA FASE DUE DI CONTRASTO DELL’EMERGENZA DA COVID-19“: VIDEOCONFERENZA STAMPA DEL SEGRETARIO GENERALE ELVIRA SERAFINI
- PERSONALE ATA - RIATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE 24 MESI - NOTA MI
- PERCORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO: INDIVIDUATE LE NUOVE DATE PER LE PROVE DI ACCESSO