Roma, 9 febbraio. Si è conclusa la trattativa all'Aran per il rinnovo del Ccnl del comparto Istruzione e Ricerca. Lo Snals-Confsal non ha firmato.
Il Segretario Generale Snals ha affermato: "L’articolato non è risultato soddisfacente, nonostante alcune nostre pressanti richieste. Anche da qui nasce la decisione presa questa mattina di non firmare il contratto".
Le motivazioni dello Snals per il no alla firma del contratto
SCUOLA
• la scarsa considerazione del ruolo degli organi collegiali, in particolare il collegio dei docenti che non delibera più il PTOF, né il piano annuale delle attività;
Unitariamente FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno posto sul tavolo le loro richieste, considerando come priorità:
salvaguardare l’anno in corso, tutelando la continuità didattica e la serenità del lavoro dei tanti docenti che in forza delle sentenze cautelari stanno operando con serietà nelle scuole
Il MIUR ha emanato la C.M. n. 2, prot. 2600, del 9 marzo 2017 avente per oggetto: “Anno scolastico 2016/17 - Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado: Formazione delle commissioni di esame”.
Convocazione per eventuali assunzioni a tempo indeterminato di docenti sostegno scuola primaria e secondaria secondo grado e docenti posto comune scuola secondaria di I e II grado vincitori di concorso:
Sala riunioni primo piano– Ufficio Scolastico Regionale– Via Santi Martiri 3
Sabato 10 settembre 2016 – a partire dalle ore 11,00
Nella G.U. n. 149, del 28/6/2016, è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 116 del 20/6/2016, recante modifiche all’art. 55-quater del Decreto Legislativo 30/3/2001, n. 165, ai sensi dell’art. 17, comma 1, lett. s), della legge 7/8/2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare.
Tale provvedimento è entrato in vigore il 13/7/2016.
Nella mattinata di ieri, 15 giugno 2016, si è conclusa al MIUR, al termine di un serrato confronto, la definizione della Ipotesi di CCNI per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA, per l’a.s. 2016/17.
Nell’invitarvi ad un’attenta lettura dell’Ipotesi di CCNI appena sottoscritta, vi segnaliamo soltanto alcuni aspetti salienti della stessa.
Anno scolastico 2016/2017 – Indizione e svolgimento dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’Area A e dell’Area B del personale A.T.A. della scuola.
In allegato la nota dell'A.T. di Pordenone di cui all'oggetto.
Come è noto, insieme ai documenti di rito, all'atto dell'assunzione, il personale, ai sensi dell'art. 145 DPR 1092/73, deve dichiarare per iscritto tutti i servizi di ruolo e non di ruolo prestati in precedenza nello Stato, compreso il servizio militare, o in Enti pubblici, nonché i periodi di studio e di pratica ed esercizio professionale di cui all'art. 13 del medesimo DPR, i periodi e i servizi resi in qualità di lavoratore autonomo, libero professionista o alle dipendenze di privati, i servizi che hanno dato luogo a un trattamento di quiescenza e/o di fine rapporto.