Il Dipartimento Nazionale di Formazione Sindacale dello Snals - Confsal comunica che giovedì 23 gennaio, dalle ore 16:30 alle 18:30, si svolgerà il nuovo webinar, relativo a “ Come si negozia il FMOF 2024 - 2025 e si determinano i criteri per l'attribuzione dei compensi accessori al personale scolastico.
Dal sito web dell'USR per il FVG
Facendo seguito all’Avviso prot. AOODGPER 220892 del 19.12.2024 per la presentazione delle istanze finalizzate alla nomina a componente delle Commissioni giudicatrici del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno, considerato che non sono state presentate istanze in numero sufficiente da parte degli aspiranti e che comunque si rende necessario procedere anche con la nomina di Presidenti e componenti supplenti per far fronte a eventuali sostituzioni, si comunica che è attivata la procedura di interpello per gli aspiranti in possesso dei requisiti previsti dagli articoli 14, 15, 16, 17, 18 e 19 del citato Decreto ministeriale 205/2023 e secondo quanto previsto all’articolo 13 del D.D.G. 3059/2024.
L'USR per il FVG comunica che nel periodo compreso tra il 13 gennaio 2025 (ore 12:00) ed il 24 gennaio 2025 (ore 23:59) sono aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla nomina a componente delle commissioni giudicatrici della procedura in oggetto.
Si pubblica l’elenco nominativo dei candidati ammessi a sostenere la prova orale.
Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Passano gli anni e il precariato nella scuola rimane immutato, anzi risulta in costante crescita: al record dei quasi 250.000 supplenti annuali, negli ultimi mesi si è sommata la vicenda degli idonei dei concorsi 2020 e 2023 che, bando alla mano, non possono essere immessi in ruolo. Ed è appena stato pubblicato il bando del concorso Pnrr2 2024/25 che con molta probabilità produrrà altre decine di migliaia di idonei che non verranno anche stavolta stabilizzati. La Tecnica della Scuola ha fatto il punto della situazione con Elvira Serafini, segretaria generale Snals - Confsal.
Il MIM , con nota DGPER n. 216855 del 16 dicembre 2024, informa che è stato pubblicato il bando “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione ” (Decreto DPIT n. 3122 del 12/12/2024).
Lo Snals Confsal critica la tempistica dei nuovi bandi di concorso PNRR, pubblicati in prossimità delle festività natalizie, con tempi ridotti per la presentazione delle domande.
Il sindacato, per voce di Elvira Serafini, ribadisce la propria contrarietà all’indizione di nuovi concorsi, considerando le decine di migliaia di idonei delle precedenti procedure concorsuali.
Pubblichiamo il DDG 3060 e relativi allegati relativi al Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno.
I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso dalle ore 14:00 di oggi, 11 dicembre, fino alle ore 23:59 del 30 dicembre, unicamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, attraverso il Portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Pubblichiamo il DDG 3059 con gli allegati relativi al Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 8, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205.
Informiamo gli interessati che nella giornata di seguito elencata abbiamo programmato un webinar informativo al quale si potrà accedere nell'orario indicato collegandosi online alla nostra piattaforma Lifesize. Per partecipare va richiesto l'apposito link via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'USR FVG con nota n. 17912 del 07.11.2024 ha comunicato che in data odierna si sono svolte le operazioni di assunzione a tempo indeterminato dei dirigenti scolastici assegnati all’USR FVG dalla graduatoria di cui al D.M. 107/2023.
L'USR FVG A.T. di Pordenone, ai sensi dell’art. 12 comma 6 dell’O.M. 88/2024, ha pubblicato il quadro delle disponibilità sulla base delle quali si è proceduto al conferimento degli incarichi ai sensi dell’art. 2 comma 4 lettere a) e b) della medesima ordinanza, nonché gli allegati elenchi contenenti l’individuazione, del personale docente ed educativo destinatario della proposta di stipula del contratto a tempo determinato dalle graduatorie provinciali dell’Ambito di Pordenone.
Altri articoli...
- CONFERIMENTO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE. TURNO 5 - 02.10.2024
- CESSAZIONI DAL SERVIZIO DEL PERSONALE SCOLASTICO DAL 1° SETTEMBRE 2025. DOMANDE PER DOCENTI E ATA ENTRO IL 21 OTTOBRE – PER DIRIGENTI SCOLASTICI ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2025
- A.S.2024-2025. CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE GPS. GRADUATORIE ESAURITE PER TOTALE SCORRIMENTO. RESTITUZIONE POSTI AGLI ISTITUTI.
- CONFERIMENTO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE. TURNO 4 - 26.09.2024
- CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE ANNUALI O DELLE SUPPLENZE SINO AL TERMINE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE. GRADUATORIE ESAURITE PER TOTALE SCORRIMENTO. RESTITUZIONE POSTI AGLI ISTITUTI.
- RESTITUZIONE QUADRO DELLE DISPONIBILITÀ PER SUPPLENZE ANNUALI E TEMPORANEE DEL PERSONALE ATA A.S. 2024-2025. LIBERATORIA. INTEGRAZIONE.
- CONFERIMENTO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE. TURNO 3 - 04.09.2024
- CONVOCAZIONE COLLABORATORI SCOLASTICI PER CONFERIMENTO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO - 4 SETTEMBRE 2024 - ELENCO POSTI DISPONIBILI
- Scuola polo nomine ATA. Convocazione collaboratori scolastici 4 settembre 2024
- ANNULLAMENTO PARZIALE D’UFFICIO, IN VIA DI AUTOTUTELA DELLE INDIVIDUAZIONI DEI SUPPLENTI CHE IN DATA 31 AGOSTO 2024 HANNO RICEVUTO LA PROPOSTA DI CONTRATTO A T.D. PER I POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E POSTI DI CdC A022