Si comunica che in data odierna è stato affisso all’albo di questo ufficio il decreto concernente i trasferimenti e i passaggi che interessano la Provincia, con effetto dal 01/09/2019 , del personale ATA. I Dirigenti Scolastici sono invitati a dare la massima diffusione ai movimenti disposti e a notificare per iscritto , a tutto il personale ATA interessato , l’avvenuto trasferimento o passaggio. Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Si comunica che dal 5 luglio 2019 sono disponibili i risultati dei movimenti del personale ATA per l’anno scolastico 2019-20.
Sono pubblicate in data odierna le graduatorie ad esaurimento provvisorie del personale docente ed educativo, formulate ai sensi del D.M. 374 del 24 Aprile 2019. Entro 5 giorni dalla data di pubblicazione può essere presentato reclamo da parte dei candidati a questo ufficio per quanto attiene Il punteggio attribuito e alla posizione in graduatoria.
Si comunica alle SS.LL. che la pubblicazione delle GAE provvisorie sarà effettuata nei primi giorni della prossima settimana.
Regionalizzazione, Serafini (Snals): “Il Governo mantenga il carattere unitario e nazionale dell’istruzione”
Dopo la presa di posizione dei tre sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola, anche lo Snals Confsal interviene in merito alla regionalizzazione, ribadendo la propria posizione e gli impegni presi dal Governo nell’intesa del 24 aprile scorso.
In allegato sono disponibili i trasferimeti scuola 2019/ 2020
Sono stati pubblicati gli esiti dei movimenti (trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo) del personale docente.
Gli interessati hanno ricevuto comunicazione direttamente in posta elettronica, mentre le Scuole possono consultare il SIDI.
Dal 9 al 20 luglio p.v. i docenti di ogni ordine e scuola potranno presentare le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione utilizzando la piattaforma di istanze on line.
La pubblicazione dei movimenti del personale docente per tutti gli ordini di scuola è spostata al 24 giugno
Trascriviamo e pubblichiamo, in allegato, il comunicato stampa del Comitato per la Valorizzazione del Dottorato di cui ll'oggetto.
Onore al merito: grazie a SNALS e al Ministro Bussetti
i Dottori di ricerca sono per la prima volta riconosciuti a pieno titolo nel reclutamento scolastico
13 giugno 2019. Come Comitato per la Valorizzazione del Dottorato e Gruppo di interesse V.I.Ph.D - Valorizzazione Italiana del Ph.D, desideriamo ringraziare il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti per il felice esito della trattativa, avviata lo scorso 24 aprile, che ha portato all’inclusione dei Dottori di Ricerca nei PAS. Siamo grati in modo particolare allo SNALS, che per primo - e con tutte le difficoltà di chi apre una nuova strada e invita anche altri a percorrerla - ci ha ascoltati e ha compreso le nostre istanze, reputandole legittime e degne di essere rappresentate e difese in sede ministeriale. Un ringraziamento speciale va al Segretario Generale Prof.ssa Elvira Serafini che, sostenendo la causa dei Dottori di ricerca con convinzione e professionalità, ci ha fatti sentire, per la prima volta, a casa in un sindacato. Senza lo SNALS, senza la mediazione anche dei Proff. Giuseppe Antinolfi (SNALS Milano) e Susanna Costantini (SNALS Perugia), tutto questo, che fino poche settimane sembrava inimmaginabile, sarebbe rimasto tale.
Si è avuta ieri al Miur l’informativa sul prossimo bando di selezione di 120 docenti, da esonerare dal servizio per due anni scolastici per dedicarli alla diffusione di azioni legate al Piano per la scuola digitale e alla promozione di azioni di formazione del personale docente e di potenziamento delle competenze degli studenti sulle metodologie didattiche innovative, di cui alla legge di bilancio 2019 (commi 725-726 della legge 145/18).
Altri articoli...
- CCNI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI, PERSONALE EDUCATIVO ED ATA: FIRMATA L'IPOTESI TRIENNALE
- LA ROTAZIONE DEGLI INCARICHI NON SI APPLICA AI DIRIGENTI SCOLASTICI
- RAGGIUNTO L'ACCORDO CON IL MINISTRO BUSSETTI SU PAS E FASE TRANSITORIA PER STABILIZZARE I DOCENTI CON TRE ANNUALITÀ DI SERVIZIO
- TAVOLO CON IL MIUR SUL RECLUTAMENTO DOCENTI: ULTERIORI PASSI IN AVANTI NELLA TRATTATIVA
- PROPOSTA UNITARIA PRESENTATA AL TAVOLO TEMATICO SUL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE SCOLASTICO
- PENSIONAMENTI E AGGIORNAMENTO DELLE GAE E DELLE GRADUATORIE D'ISTITUTO: CHIARIMENTI DEL MIUR
- IL MIUR AVVIA LA MOBILITÀ DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
- GRADUATORIA PROVINCIALE DEFINITIVA ATA 24 MESI A.S.2019/2020. PUBBLICAZIONE
- BUSSETTI: SÌ AI PAS PERCORSI ABILITANTI PER TUTTI I DOCENTI CON 3 ANNI SERVIZIO. SELEZIONE IN USCITA
- PUBBLICATA LA BANCA DATI DEI QUESITI PER LA PROVA PRESELETTIVA DEL CONCORSO DSGA