Qualora il personale docente o ATA non possa prestare la propria attività nella sede di lavoro perché inaccessibile, si determina un’assenza pienamente legittima, non riconducibile ad alcuna tipologia di previsione contrattuale.
E’ stata emanata l'O.M. n. 45 del 9 marzo 2023 che disciplina lo svolgimento dell'Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi l’ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2023-2024.
“ A seguito del recente, allarmante aumento degli episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico all’interno degli istituti, il Ministero dell’ Istruzione e del Merito, di fronte a casi di questo tipo, richiederà all’Avvocatura generale dello Stato di rappresentare nei giudizi civili e penali i docenti e i lavoratori della scuola ”. E’ stata inviata, oggi, a tutte le scuole la circolare prot. 15184 avente per oggetto: “ Episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico ”.
L’INPS ha comunicato, con la circolare 132 del 15 dicembre 2022, che non sarà necessario presentare una nuova domanda per l’assegno unico 2023 se non variano i seguenti dati:
Con riferimento a quanto in oggetto, l'USR per il FVG Ambito territoriale di Pordenone ricorda che, ai sensi della vigente normativa O.M. n. 446/1997 e O.M. 55/1998, il 15 marzo 2023 scade il termine perentorio per la presentazione presso le segreterie scolastiche delle domande di rientro al tempo pieno, di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, di modifica dell’orario e/o della tipologia dell’attuale rapporto di lavoro a tempo parziale.
Con nota prot. 4814 del 30/01/2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito indicazioni operative relative all’apertura delle funzioni per le cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’art. 1, commi 283, 288 e 292, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023).
Il Ministero dell'Istruzione e del merito - DGOSVI, con Avviso DPIT - DGOSV n. 1347 del 16 gennaio 2023, comunica che, sulla base di specifici Accordi Culturali, sono disponibili posti di Assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche di Austria, Belgio (lingua francese), Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna.
In riferimento all'oggetto, si pubblica la nota dell'USR FVG - A. T. di Pordenone, prot. n. 103 del 10/01/2023.
L’Ufficio Scolastico Regionale FVG – Ufficio V Ambito di Pordenone ha pubblicato il quadro delle disponibilità sulla base delle quali si è proceduto al conferimento degli incarichi ai sensi dell’art. 2 comma 4 lettere a) e b) della medesima ordinanza e l’allegato elenco contenente l’individuazione, del personale docente ed educativo destinatario della proposta di stipula del contratto a tempo determinato dalle graduatorie provinciali dell’Ambito di Pordenone.
L'USR FVG - A.T. di Pordenone in riferimento all'oggetto ha pubblicato la seguente nota di rettifica prot. n. 7671 del 15/12/2022 e relativo allegato.
L'USR FVG - A.T. di Pordenone ha pubblicato in data odierna le allegate graduatorie definitive del personale docente ed ATA, richiedente il beneficio dei permessi retribuiti per il diritto allo studio per l’anno solare 2023, nonché gli elenchi del personale della scuola autorizzato a fruire per l’anno 2023 dei permessi retribuiti per il diritto allo studio e del personale escluso dal beneficio in questione.
Altri articoli...
- PERMESSI STRAORDINARI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - PERSONALE DELLA SCUOLA. GRADUATORIE PROVVISORIE
- INCONTRO ARAN DELL’1 DICEMBRE 2022 su RINNOVO CONTRATTO PERSONALE COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA PERSONALE
- INCONTRO CON IL MINISTRO VALDITARA SULLA DIRIGENZA SCOLASTICA. LO SNALS CONFSAL CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER LE SEMPLIFICAZIONI E MODIFICHE AL TESTO SULLA LEGGE DI BILANCI0
- CONFERIMENTO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE. TURNO 11
- FORMAZIONE E LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI NEOASSUNTI
- PIANO DI FORMAZIONE PER DSGA NEOASSUNTI A.S. 2022 - 2023, DSGA E ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
- CONFERIMENTO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE. TURNO 10
- SNALS - CONFSAL - ACCORDO POLITICO CON IL MINISTRO VALDITARA PER LA PARTE ECONOMICA DEL CCNL. PREMIATA LA NOSTRA TENACIA: CHI LA DURA LA VINCE
- CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE ANNUALI O DELLE SUPPLENZE SINO AL TERMINE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE. GRADUATORIE ESAURITE PER TOTALE SCORRIMENTO. RESTITUZIONE POSTI AGLI ISTITUTI.
- CONFERIMENTO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE. TURNO 8