Il MI-DGPER ha emanato la nota Prot. n. 22253 dell’8/6/2022 avente per oggetto: “Operazioni di attribuzione degli incarichi dirigenziali: conferme, mutamenti, mobilità interregionale con decorrenza 01/09/2022 – C.C.N.L. sottoscritto in data 11/04/2006 Area V (Scuola), C.C.N.L. sottoscritto in data 15/07/2010 per il personale dell’Area V della dirigenza scolastica e C.C.N.L. Area Dirigenziale Istruzione e Ricerca sottoscritto in data 08/07/2019”, con la quale, al fine di assicurare il regolare avvio del prossimo anno scolastico, fornisce indicazioni relative ai criteri ed alle modalità di conferimento e mutamento di incarico dei dirigenti scolastici per l’a.s. 2022/2023.
L'USR per il FVG con nota prot. n. 21550 del 6 giugno 2022, ha fornito le consuete indicazioni annuali in materia di proroghe del personale ATA con contratto di supplenza con termine al 30 giugno, richiamando le disposizioni dell’art. 1, comma 7, del Regolamento per le supplenze del personale ATA, nonché le istruzioni impartite dalla stessa DGPER con nota prot. n. 8556 del 10 giugno 2009, reiterata negli anni successivi.
Si comunica che sono pubblicati sul sito dell’USR FVG - Pordenone e nella sezione Albo on-line gli elenchi del personale del comparto scuola (docente e ATA) che, con decorrenza 01.09.2022, potrà usufruire della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o rientrerà a tempo pieno e dei docenti con contratto di lavoro a tempo parziale già in corso.
Si pubblica la comunicazione relativa all’utilizzazione di unità di personale ATA presso gli Uffici Ambiti Territoriali di Gorizia, Pordenone, Udine, Ufficio 1 e Ufficio 3 (Trieste) - a.s. 2022/2023.
Si pubblicano, in allegato, i risultati dei movimenti del personale ATA per l'a.s. 2022/23.
L'USR - Ufficio V Ambito Territoriale di Pordenone ha pubblicato, in data odierna, in via PROVVISORIA, le graduatorie ad esaurimento degli aspiranti docenti agli incarichi a tempo indeterminato e a tempo determinato nelle scuole e istituti della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado e di II grado, compilate ai sensi del D.M. n. 60/2022, comprensive degli elenchi dei docenti abilitati all’insegnamento della lingua straniera nella scuola primaria, del sostegno e della specializzazione ad indirizzo didattico differenziato, valide per il triennio 2022/2025.
Elenchiamo di seguito tutte le faq, dalla n. 1 alla n. 54, pubblicate dall'inizio della procedura alla data odierna.
Scuola: sciopero del 30 maggio, incontro dei sindacati col PD su ragioni e obiettivi
Roma, 24 maggio 2022 - Una modifica sostanziale del decreto del governo sulla scuola, più risorse per il contratto scuola, lo stralcio di tutte le parti che sono oggetto di contrattazione, soluzione del problema del precariato, nuovo percorso di abilitazione e stabilizzazione del rapporto di lavoro dei precari con 36 mesi di servizio: sono queste le richieste avanzate dai segretari generali di FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams nel corso dell’incontro di ieri pomeriggio con i responsabili scuola del PD.
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 36 del 30 aprile 2022, lo Snals Confsal insieme alle altre organizzazioni sindacali ha da subito deciso lo stato di agitazione di tutto il personale fino alla proclamazione dello sciopero generale della scuola per il 30 maggio.
L'USR per il FVG ha emanato in data odierna la nota n. 6021 relativa alle procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e d'Istituto.
ASSISTENZA GPS 2022: CHIARIMENTI DAL MI
Sono in esercizio le seguenti modifiche software:
• gestione annualità di sostegno del precedente biennio, sia nel caso in cui il servizio sia stato dichiarato su sostegno, sia nel caso in cui sia stato dichiarato su tipo posto/classe di concorso; quest’ultimo caso dovrà essere soggetto a verifica puntuale da parte degli uffici;
E’ stato pubblicato, sulla 4^ Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 39 del 17 - 5 - 2022, il Decreto DPIT prot. n. 1081 del 6/5/2022“ Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9 - bis, del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106”.
Altri articoli...
- GRADUATORIA DI MERITO REGIONALE CONCORSO ORDINARIO DOCENTI DD 498/2020 E DD 2215/2022 - ADEE - SOSTEGNO SCUOLA PRIMARIA
- MOBILITA' 2022/2023: PUBBLICATI GLI ESITI DEI TRASFERIMENTI
- AGGIORNAMENTO GRADUATORIE GPS: DOMANDE ONLINE DAL 12 AL 31 MAGGIO.
- PROCLAMAZIONE SCIOPERO DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA – SETTORE SCUOLA, PER L’INTERA GIORNATA DI LUNEDÌ 30 MAGGIO 2022
- IL PERSONALE DELLA SCUOLA DOCENTE, EDUCATIVO E ATA PRONTO ALLA MOBILITAZIONE
- IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE LA PRONUNCIA SUL REGOLAMENTO PER LE GPS. LO SNALS-CONFSAL CHIEDE LA RIPRESA DEL CONFRONTO PER UN TESTO CONDIVISO
- TFA SOSTEGNO: INCONTRO PROPEDEUTICO ALLA PREPARAZIONE AL TEST D'INGRESSO AL CORSO
- SCHEMA O.M. SULLE PROCEDURE DI AGGIORNAMENTO DELLE GPS PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO – PARERE CSPI
- TFA SOSTEGNO VII CICLO A.A. 2021/2022 - DOMANDA DI ISCRIZIONE DAL 14 APRILE 2022 AL 9 MAGGIO 2022 - PROVE PRESELETTIVE DAL 24 AL 27 MAGGIO
- BANDO DI CONCORSO PER 304 FUNZIONARI DI CUI 15 PRESSO L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA.