Scuola: più di un lavoratore su tre collegato nelle assemblee on line.
Sono state quasi duecento le assemblee sindacali in modalità online promosse oggi da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams, che hanno puntato i riflettori sulle problematiche legate all’emergenza in atto, alle modalità di svolgimento del lavoro imposte dal lockdown ma ancor più su quelle che caratterizzeranno la ripresa delle attività in presenza. Modi nuovi di lavorare che richiedono anche intese sindacali propedeutiche alle necessarie integrazioni della disciplina contrattuale, qualora si presentasse anche nel prossimo anno scolastico la necessità di ricorrervi.
La giornata di oggi ha visto la partecipazione massiccia del mondo della scuola alle assemblee in videoconferenza indette dallo SNALS-Confsal insieme alle altre OO.SS.. Più di un lavoratore su tre ha partecipato agli oltre duecento incontri svolti su tutto il territorio nazionale. Al centro del dibattito l’emergenza Covid-19, i problemi della DaD e del lavoro agile del personale ATA e le numerose criticità sulla sicurezza dei lavoratori legate alla futura ripresa delle attività in presenza.
Si comunica che la Commissione esaminatrice, costituita nell’ambito della procedura di cui all’oggetto, ha concluso la correzione delle prove scritte. I candidati ammessi a sostenere la prova orale del concorso sono quelli indicati nell’elenco, in ordine alfabetico, di seguito riportato.
In allegato gli “ schemi “ delle ordinanze concernenti la valutazione e gli esami di Stato del I e II ciclo trasmessi dal MI.
Si è svolto oggi, da remoto, il previsto incontro al Ministero dell’istruzione, sulle problematiche della sicurezza nei luoghi lavoro di interesse per i dirigenti scolastici. Erano presenti il Ministro, il Capo di Gabinetto, i Capi Dipartimento dott. Bruschi e Dott.ssa Boda, la dott.ssa Capasso.
Avviato il confronto sul protocollo di sicurezza per la scuola
Per un riavvio sicuro della attività in presenza i sindacati chiedono anche di dare stabilità al personale e di investire le necessarie risorse.
In allegato due tabelle sintetiche elaborate dalla Segreteria Provinciale Snals di Vicenza relative ai Concorsi ordinari del personale docente di Scuola Secondaria di I e II grado e di scuola Primaria e Infanzia.
Si è svolto ieri sera in videoconferenza l’incontro del Governo con le parti sociali sulle prossime iniziative legislative ed in particolare sui protocolli di sicurezza da definire nell’ambito della pubblica amministrazione.
Oggi pomeriggio si sono svolti due incontri tra Ministero e OO.SS. di Comparto e della dirigenza scolastica, nel corso dei quali sono state illustrate le tre ordinanze (sulla valutazione, su esami primo ciclo e su esami secondo ciclo) che saranno inviate al CSPI per essere poi pubblicate. Per l’amministrazione erano presenti il Capo Dipartimento Dott. Bruschi, che ha illustrato le ordinanze, e il Direttore Generale della DGOSV Dott.ssa Palermo.
Si pubblicano, in allegato, i bandi con i quali il DG dell’USR per il FVG, ai sensi dell’ O.M. n. 21/2009 (prot.n. 2664, dd. 23.02.2009) registrata alla Corte dei Conti in data 02.04.2009 (reg.1, foglio 234) e successive integrazioni, ha indetto i concorsi in oggetto, distintamente per ciascun profilo professionale dell’area A e dell’area B del personale A.T.A. della scuola, corredati della guida utente alla compilazione dell’istanza.
Oggi si è svolto da remoto l’incontro con Ministero dell’Istruzione sulla valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti. Per l’Amministrazione era presente il Direttore generale Palermo ed il Dott. Previtali.
Il Dott. Previtali ha illustrato le caratteristiche e le funzionalità della cartella DS presente sulla piattaforma predisposta dalla DGOSV per la valutazione dei dirigenti neoassunti.
Snals: procedura straordinaria per titoli e servizi. Maturità si può svolgere a distanza
La nostra Ministra dell’Istruzione non ha voluto ascoltare il Sindacato sulle procedure di reclutamento del personale, dando avvio a procedure concorsuali come se nulla fosse accaduto da febbraio in poi nel nostro Paese.
Altri articoli...
- “LE PROBLEMATICHE EMERGENTI PER LE SCUOLE NELLA FASE DUE DI CONTRASTO DELL’EMERGENZA DA COVID-19“: VIDEOCONFERENZA STAMPA DEL SEGRETARIO GENERALE ELVIRA SERAFINI
- PERSONALE ATA - RIATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE 24 MESI - NOTA MI
- PERCORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO: INDIVIDUATE LE NUOVE DATE PER LE PROVE DI ACCESSO
- PUBBLICAZIONE DEI BANDI DI CONCORSO – NOTA SINDACALE UNITARIA
- PUBBLICATI I BANDI DELLE PROCEDURE DEI CONCORSI ORDINARI SCUOLA SECONDARIA, SCUOLA PRIMARIA ED INFANZIA E STRAORDINARIO SCUOLA SECONDARIA: DATE DI SCADENZA
- CONCORSI DOCENTI, PUBBLICATI I BANDI IN GAZZETTA UFFICIALE
- NUOVA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI INSERIMENTO O AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE 24 MESI ATA TRAMITE LA PIATTAFORMA DI ISTANZE ON LINE
- CONCORSO SCUOLA SECONDARIA, PUBBLICATO IL DECRETO CHE AUTORIZZA L’AVVIO DELLE PROCEDURE
- INCARICHI DI SUPPLENZA BREVE E SALTUARIA ART. 121 DL N. 18/2020 – NOTA MI
- AUDIZIONE DA REMOTO DEL SEGRETARIO ELVIRA SERAFINI PRESSO LA COMMISSIONE ISTRUZIONE DEL SENATO SUL DECRETO SCUOLA