In occasione dell’imminente pubblicazione dei bandi relativi al concorso a cattedra ordinario per la Scuola dell’Infanzia, al concorso a cattedra per la Scuola Primaria, al concorso ordinario e straordinario per la Scuola Secondaria di primo e secondo grado, la Segreteria provinciale dello SNALS-Confsal, per supportare i propri associati, ha predisposto un corso di preparazione ai concorsi, le cui lezioni si terranno presso il Liceo “Caterina Percoto” di Udine, secondo l’allegato calendario. L’accesso ai corsi è riservato agli associati dello SNALS-Confsal, nonché ai discenti che vorranno associarsi contestualmente all’adesione al predetto corso. Il contributo per sostenere le spese per il corso è quantificato in € 20,00.
PENSIONATI CON QUOTA 100 – Liquidazione TFS/TFR L’incertezza dei pensionati che sono andati in pensione con quota 100 dal 1.09.2019 e di coloro che vogliono andarci dal prossimo 1 settembre è sulla data del pagamento della buonuscita o del TFR. Purtroppo le pagine dei vari siti e dei media, causa personali o errate interpretazioni del 1 comma dell’art. 23 del decreto n. 4 del 28.01.2019, hanno creato confusione e disinformazione. Anche nel nostro notiziario, il referente pensioni, aveva palesato che il pensionamento, interrompendo il servizio, non avrebbe permesso la maturazione dei requisiti di anzianità contributiva richiesta per la pensione anticipata (41a 10 m donne/42a 10 m uomini).
APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL DECRETO SCUOLA
Ieri il Senato, con 160 voti favorevoli, 121 contrari e nessuna astensione, ha dato il via libera al provvedimento con il voto di fiducia chiesto dal Governo. Il decreto, approvato in prima lettura dalla Camera il 3 dicembre scorso, prevede norme per il reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca. Circa 9mila docenti verranno immessi in ruolo con decorrenza giuridica al 1° settembre 2019 per riempire altrettanti posti lasciati liberi da Quota 100. A questi si aggiungeranno altri 48mila posti per insegnare nelle scuole medie e superiori: metà attraverso il concorso ordinario aperto ai neolaureati e metà attraverso il concorso straordinario (prova al Pc e successiva lezione simulata da passare con almeno 7/10) riservato ai precari con 3 anni di servizio tra l’anno scolastico 2008/2009 e il 2019/2020. I due concorsi partiranno insieme visto che il Miur è intenzionato ad emanare i due bandi entro febbraio.
"FIRMATA LA CONCILIAZIONE AL MIUR. Il Ministro assume precisi impegni. Sindacati sospendono iniziative di mobilitazione".
Si è svolto ieri, 19 dicembre 2019, con la diretta partecipazione del Ministro Fioramonti, l’incontro fra sindacati e MIUR per l’esperimento del tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione in tutti i settori del comparto Istruzione e Ricerca da parte di FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI NELLE SCUOLE E PROCEDURE DI CONCILIAZIONE - QUARTO INCONTRO ARAN SINDACATI Si è svolto ieri, 16 dicembre, all’Aran, il quarto incontro sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nella scuola e sulle procedure di conciliazione in caso di sciopero. Per l’Aran era presente il Direttore Pierluigi Mastrogiuseppe. La discussione è proseguita sulla bozza di preintesa predisposta dall’Aran su sollecitazione della Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge 146/90.
Le scriventi OO.SS. proclamano lo stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca, con l’astensione da ogni attività aggiuntiva di tutto il personale della scuola, docente e ATA (in particolare, per gli assistenti amministrativi facenti funzioni di DSGA, sarà consegnata ai rispettivi dirigenti scolastici la rinuncia all’incarico superiore), del personale delle università, degli Enti di ricerca e dell’AFAM, con i seguenti obiettivi rivendicativi:
PENSIONAMENTI PERSONALE SCUOLA: NUOVO DECRETO MINISTERIALE
Il MIUR ha emanato il nuovo decreto sulle cessazioni del personale scolastico, che riporta la data di scadenza per la presentazione delle domande di cessazione del 30 dicembre 2019.
Riportiamo il comunicato unitario sull’incontro svoltosi al MIUR, ieri 4 dicembre, dove hanno partecipato i responsabili sindacali di SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola RUA dell’area della dirigenza e una folta rappresentanza di dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia:
Sicurezza e responsabilità dei Dirigenti Scolastici,
grande successo dell’iniziativa unitaria al MIUR
- In riferimento all'oggetto, si pubblica in allegato:
- Decreto di approvazione graduatorie definitive permessi diritto allo studio.
- Graduatorie definitive distinte per profilo.
- Elenco personale escluso.
- Elenco del personale AUTORIZZATO a fruire dei permessi Anno 2020.
Con notevole ritardo, il MIUR, con nota del 27 novembre 2019, pubblica il DM del 16 ottobre 2019 e le note operative relative al periodo di formazione e prova dei dirigenti scolastici assunti dal 1° settembre scorso.
Dal sito USR F.V.G.
Per l’anno scolastico in corso, le domande da parte degli interessati vanno presentate con le seguenti modalità:
Personale docente ed educativo delle scuole di lingua italiana e personale ATA delle scuole di lingua italiana e delle scuole con lingua di insegnamento slovena:
DECRETO SCUOLA, INTESE NON RISPETTATE: AL VIA LA MOBILITAZIONE
Esclusi i facenti funzione DSGA, mancano i percorsi abilitanti e la norma sui diplomati magistrali
Con la pubblicazione del Decreto Legge sulle misure urgenti per la scuola in Gazzetta Ufficiale, constatiamo con rammarico che il Governo disattende gli impegni assunti, prima a Palazzo Chigi nell’aprile scorso, e poi nell’accordo del 1° ottobre con il Ministro dell’Istruzione.
Altri articoli...
- DECRETO LEGGE 29 OTTOBRE 2019, N.126 - CONCORSO RISERVATO FACENTI FUNZIONE DSGA
- SICUREZZA E RESPONSABILITÀ DEI DIRIGENTI SCOLASTICI - SOTTOSCRITTA INTESA MIUR SINDACATI
- DECRETO SCUOLA SALVA PRECARI BIS: IL PRESIDENTE MATTARELLA HA FIRMATO
- TAVOLO TECNICO AL MIUR SUL PERSONALE ATA. ATTUAZIONE INTESA 1° OTTOBRE 2019
- DIPLOMATI MAGISTRALI: LE OO.SS. FIRMANO UN'INTESA AL MIUR CHE SALVAGUARDA I DIRITTI DEI LAVORATORI E QUELLI DEGLI STUDENTI
- I DIRIGENTI SCOLASTICI LASCIATI SOLI DI FRONTE AI PROBLEMI DELLA SICUREZZA. URGONO URGENTI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
- DIPLOMATI MAGISTRALI, SI VA VERSO UNA BUONA SOLUZIONE – COMUNICATO UNITARIO
- ELVIRA SERAFINI: NETTA CONTRARIETA’ ALL’IMPIEGO DEL PERSONALE DI SEGRETERIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE IN ADEMPIMENTI BUROCRATICI DI COMPETENZA INPS
- APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DL RECANTE MISURE DI STRAORDINARIA NECESSITÀ ED URGENZA SU SCUOLA, UNIVERSITÀ E RICERCA
- SCHEMA DI DECRETO LEGGE RECANTE MISURE DI STRAORDINARIA NECESSITA’ ED URGENZA IN MATERIA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE SCOLASTICO E DEGLI ENTI DI RICERCA E DI ABILITAZIONE DEI DOCENTI