Il MIUR ha pubblicato il decreto 774 del 4.9.2019 recante le Linee guida relative ai PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento). Con le nuove linee guida il MIUR intende riformare l’alternanza scuola lavoro così come era stata ridefinita dalla legge 107/15.
Lo Snals Confsal rileva innanzitutto il ritardo con il quale l’amministrazione ha predisposto le indicazioni per la nuova alternanza, lasciando le scuole nella più totale incertezza operativa, senza parlare della riduzione cospicua dei finanziamenti in corso d’anno e con i piani dell’offerta formativa approvati ed in corso di attuazione.
L'Intesa del 1° ottobre scorso tra Miur e OO.SS. ha previsto espressamente l'apertura tempestiva di una serie di tavoli tematici sulle questioni da approfondire, a partire dal rinnovo del contratto e dalla legge di bilancio, per arrivare alle questioni rimaste in sospeso sul personale docente ed Ata e sulla urgentissima vicenda dei diplomati magistrale.
Pertanto le OO.SS. firmatarie dell'Intesa hanno richiesto unitariamente che il Miur attui l'Intesa stessa, avviando immediatamente detti tavoli tematici.
È proseguito al Miur ieri, 1 ottobre, il confronto con le OO.SS. sulle problematiche relative al precariato che si è concluso con la firma di una nuova Intesa sottoscritta dal Ministro Fioramonti e da tutte le OO.SS. rappresentative.
L'Intesa conferma tutti gli impegni già assunti il 24 aprile scorso a Palazzo Chigi.
Il nuovo accordo impegna il Miur a presentare un Decreto legge per favorire l'immissione in ruolo del maggior numero possibile di docenti già nell'a.s. 2020/2021.
Lo Snals Confsal firma al Miur l'accordo sul precariato. Soddisfazione del Segretario generale, Elvira Serafini, nel veder premiato il lungo lavoro al tavolo delle trattative.
Viene premiato il lungo lavoro al tavolo delle trattative - Intesa 1° ottobre 2019: Le parti condividono la necessità di dare attuazione a quanto concordato con l'Intesa del 24 aprile u.s. siglata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con riferimento a quanto previsto in ciascuno dei cinque paragrafi che la compongono.
Il giorno 18 settembre si è svolto al MIUR l'incontro conclusivo sul tema della ripartizione del fondo per il M.O.F. (miglioramento dell'offerta formativa) di cui all'Art. 40 del nuovo contratto.
Com'è noto, il citato Art. 40 detta le regole di carattere generale per la distribuzione del fondo e prevede, al comma 5, che “la ripartizione del fondo tra le diverse finalità” (previste al comma 4) avvenga “in sede di contrattazione integrativa di livello nazionale”.
È proseguito oggi il confronto aperto fra sindacati e Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Lorenzo Fioramonti, sui provvedimenti in materia di reclutamento e precariato nella scuola.
Comunicato stampa
Primo incontro del Ministro Fioramonti con le OO.SS.
Serafini (Snals): “Subito stabilizzazione dei precari, rinnovo contrattuale, investimenti in Legge di Bilancio”
ROMA, 17 SET. 2019 - Elvira Serafini (Snals-Confsal): ”Abbiamo chiesto al Ministro l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo contrattuale, investimenti consistenti in Legge di Bilancio e soluzioni per la stabilizzazione dei precari. Subito il decreto PAS”
Si pubblica, in allegato, liberatoria per assunzioni a tempo determinato da parte dei Dirigenti Scolastici per ore residue superiori e pari o inferiori a 6 nelle scuole secondarie di I° e II° grado Organico di Fatto a.s. 2019/2020.
Convocazione del personale docente di scuola dell’infanzia e primaria per le individuazioni dei destinatari delle proposte di assunzione con contratti di lavoro a tempo determinato. A.S. 2019/20. Venerdì 13 settembre 2019 alle ore 9,00.
Si pubblica, in allegato, la parziale rettifica delle disponibilità già trasmesse per la classe di concorso AD25.
Si pubblica, in allegato, il calendario relativo alle convocazioni di giovedì 12 settembre 2019 ore 15,00 per le individuazioni dei destinatari delle proposte di assunzione con contratti di lavoro a tempo determinato del personale DOCENTE di I e II grado per l’anno scolastico 2019/2020.
In data 2 settembre 2019 si è svolto l’incontro riguardante la nota sulla formazione dei docenti neoassunti a.s. 2019/20. Per la parte pubblica erano presenti il dott. D’Amico e la dott.ssa Carmela Palumbo.
Ad inizio seduta l’amministrazione ha presentato la bozza della circolare, per le relative osservazioni, che in linea di massima ricalca le caratteristiche salienti del modello formativo dell’anno precedente.
Altri articoli...
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI E INTERPROVINCIALI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA A.S. 2019/2020
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
- INTERPELLO AGLI A.A. E R.A. PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI E/O DISPONIBILI DI D.S.G.A.
- AVVISO ASSUNZIONI IN RUOLO PER SCORRIMENTO A SEGUITO DI RINUNCE SOPRAGGIUNTE DOPO LE CONVOCAZIONI DA GRADUATORIE GMRE
- POSTI ATA RETTIFICATI
- POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE PERSONALE ATA COLLABORATORE SCOLASTICO. A.S. 2019/2020.
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
- CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI DEL PERSONALE ATA PER LE INDIVIDUAZIONI DEI DESTINATARI DELLE PROPOSTE DI ASSUNZIONE CON CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI E INTERPROVINCIALI
- UTILIZZAZIONI A.S. 2019-2020