Nel pomeriggio di oggi si è tenuta al MIM l’informativa sulla Nota relativa alle iscrizioni ai percorsi di istruzione di primo e secondo livello, ovvero ai percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana per l’anno scolastico 2023/2024. Il testo, nel confermare le disposizioni contenute nella nota ministeriale 7755/19, fornisce le seguenti indicazioni:
Si è svolto il 15 maggio 2023, presso il Dipartimento dell’Istruzione del MIM, il previsto incontro di informazione sindacale sulla procedura riservata per il concorso a dirigente scolastico e sulla direttiva per la rotazione degli incarichi dirigenziali.
Dal sito USR FVG
Con riferimento al DDG n. 143 del 3 febbraio 2023 “Accorpamento commissioni della procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 5-ter del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228”, si rende necessario costituire le Commissioni di valutazione ai fini dell’espletamento della prova disciplinare conclusiva del percorso annuale di formazione e prova.
E’ stata pubblicata sul sito MIM, al link: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/circolare-n-71591-del-8-maggio- 2023, la Circolare n. 71591 del l’8 maggio 2023 relativa ai “Comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente per l'anno scolastico 2023/24 ai sensi dell'articolo 26, comma 8 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 e dell'articolo 1, comma 65 della legge 13 luglio 2015, n.107” che disciplina l'individuazione del personale scolastico da destinare ai compiti e ai progetti di cui alla normativa in dicata in oggetto per l’a.s. 2023/2024.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato una direttiva per riconoscere a chi svolgerà le attività di docente tutor e orientatore un punteggio aggiuntivo ai fini della mobilità e delle graduatorie interne. Il punteggio sarà definito in sede di contrattazione integrativa.
Dal sito USR FVG
Sono pubblicati in data 26 aprile 2023 i bandi di concorso per soli titoli, relativi all’anno scolastico 2023/2024, per l’accesso ai ruoli provinciali della regione Friuli Venezia Giulia per i seguenti profili professionali:
Dall'USR per il FVG
L’accertamento dei titoli professionali di accesso alla classe di abilitazione A061 – Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali viene effettuato dall’apposita commissione nominata dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia.
Si comunica che, dalle ore 09:00 di domani mattina, mercoledì 12 aprile, fino alle ore 14:00 di giovedì 27 aprile, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.
Si è svolta l’informativa del MIM sullo Schema di O.M. di modifica all'articolo 7, comma 4, lettera e), dell'O.M. 112/2022.
Si ricorda al personale in indirizzo che, ai sensi di quanto previsto dall’art. 34 CCNI sulla mobilità, al fine di ottenere una sede definitiva nel corso delle operazioni di mobilità, deve presentare domanda di trasferimento per le sedi della provincia di titolarità, in caso contrario sarà trasferito d’ufficio con punti 0.
Dal sito Web dell'USR per il FVG
L’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza per le Istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia 2023-2025, pubblicato per la consultazione con le modifiche apportate sul sito dell’USR FVG al seguente link:
Qualora il personale docente o ATA non possa prestare la propria attività nella sede di lavoro perché inaccessibile, si determina un’assenza pienamente legittima, non riconducibile ad alcuna tipologia di previsione contrattuale.
Altri articoli...
- MATURITÀ 2023: EMANATA L’ORDINANZA SULL’ESAME DI STATO
- MOBILITA' DOCENTI, PERSONALE EDUCATIVO e ATA 2023-2024. PUBBLICATA L'ORDINANZA MINISTERIALE
- STOP A EPISODI DI VIOLENZA NELLE SCUOLE. DOCENTI E PERSONALE SARANNO DIFESI DA AVVOCATURA DELLO STATO
- PERSONALE SCUOLA IN SERVIZIO E IN PENSIONE: ASSEGNO UNICO UNIVERSALE 2023
- ISTANZE DI PART-TIME DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA A TEMPO INDETERMINATO. A.S. 2023-2024
- CESSAZIONI DAL SERVIZIO DEL PERSONALE SCOLASTICO DAL 1° SETTEMBRE 2023, A SEGUITO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCESSO AL TRATTAMENTO DI PENSIONE ANTICIPATA. INDICAZIONI OPERATIVE
- ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA ALL'ESTERO A.S. 2023
- AVVISO - A.S. 2022-2023 INDIVIDUAZIONE PERSONALE DOCENTE. CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. GRADUATORIE ESAURITE
- CONFERIMENTO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE. TURNO 13
- APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE PERMESSI STUDIO PERSONALE SCUOLA (150 ORE). RETTIFICA