Si è svolto il giorno 7 agosto 2019 alle ore 15,30, presso la Direzione Generale del personale del MIUR Uff 5, un incontro sulle immissioni in ruolo del personale ATA. L’incontro era stato chiesto in via di urgenza ed unitariamente dalle OO.SS..
L’amministrazione era rappresentata dal dott Serra.
Per le immissioni in ruolo l’amministrazione ha comunicato che, con DM 725 del 7 agosto 2019, sono state autorizzate 7759 assunzioni più 113 posti derivanti dalla trasformazione a tempo pieno dei 226 contratti a tempo parziale degli ex co.co.co per un totale di 7872 contratti a tempo indeterminato, i quali saranno resi disponibili dopo le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. I 2004 posti di Dsga sono accantonati per il concorso e non potranno essere utilizzati per eventuali compensazioni con altri profili.
Comunicato unitario
Decreto precari, un primo passo avanti importante. Ora la politica si assuma la sua responsabilità.
L’approvazione del decreto che dà attuazione all’intesa su reclutamento e precariato è un fatto importante, nonostante le riserve che ancora permangono in una parte della maggioranza e che spiegano la formula (“salvo intese”) con cui il Consiglio dei Ministri ha licenziato il provvedimento. Un concreto passo avanti è stato fatto, ora è necessario che il decreto venga pubblicato e approvato in tempi brevi, senza cambiamenti sostanziali, e includendo anche la previsione di un concorso riservato ai facenti funzioni DSGA, in coerenza con i contenuti dell'intesa.
Avviso compilazione graduatoria regionale Assistenti Amministrativi per la copertura dei posti vacanti e/o disponibili di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi - a.s. 2019/2020 ai sensi dell’art. 14 dell’ipotesi di ccni concernente le utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA, per l’a.s.2019/2020.
Pubblichiamo in allegato l'elenco delle sedi vacanti per il personale scolastico all'estero, inviato dal MAECI.
Riportiamo di seguito il comunicato stampa unitario diramato lo scorso 3 agosto:
PRECARI: urgente approvare un decreto legge
Sindacati chiedono incontro al Premier Conte. Situazione critica, conferenza stampa martedì mattina
L'Aula del Senato, nella 141ª Seduta di giovedì 1 Agosto 2019 - ha approvato definitivamente, con 193 sì e 38 astenuti, il ddl n. 1264 sull'educazione civica nella scuola primaria e secondaria. Il testo definitivo non è ancora stato pubblicato.
Si pubblicano le sedi delle Istituzioni scolastiche disponibili per i vincitori di Concorso a posti di Dirigente scolastico, con l'indicazione della fascia di complessità di ciascuna sede determinata dai Contratti Integrativi Regionali precedenti.
Il MIUR, sul proprio sito, ha pubblicato la graduatoria del concorso per dirigenti scolastici.
Pubblichiamo in allegato: il decreto del Capo Dipartimento prot. n. 1205 dell'1 agosto 2019; la graduatoria del concorso per dirigenti scolastici e l’Avviso prot.n. 35372 dell'1 agosto 2019.
I candidati utilmente collocati nei primi 1.984 posti della graduatoria potranno indicare l’ordine di preferenza tra le 17 regioni disponibili esclusivamente tramite ‘Polis’ a partire dalle ore 15.00 di oggi 1° agosto fino alle ore 23.59 del 4 agosto 2019.
È approvatala graduatoria generale di merito del concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell’infanzia su posto comune, secondo l’ordine del voto finale di merito riportato dai candidati, calcolato in centesimi.
Pubblicazione delle graduatorie provvisorie del personale richiedente l’utilizzazione e l’assegnazione Provvisoria per la provincia e da fuori provincia
Il personale che andrà in pensione dal 1°.9.2019 potrà controllare sul cedolino del mese di luglio se l’INPS ha accertato il diritto al pensionamento.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 167 del 18 luglio scorso, il DPCM 11 giugno 2019 contenente l'autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca all'avvio delle procedure di reclutamento per docenti di scuola dell'infanzia e primaria per un totale di n. 16.959 posti, di cui n. 10.624 per l'anno scolastico 2020/2021 e n. 6.335 per l'anno scolastico 2021/2022.
Pubblichiamo, in allegato, il DPCM e i decreti Miur nn. 327, 328, 329 e 330 dello scorso 9 aprile.
Altri articoli...
- INFORMATIVA CONCORSO A DIRIGENTE SCOLASTICO- INCONTRO AL MIUR
- GRADUATORIE DI ISTITUTO SECONDA FASCIA: ELENCO AGGIUNTIVO PER CHI SI ABILITA ENTRO IL 1° OTTOBRE
- GAE DEFINITIVE PERSONALE DOCENTE. PUBBLICAZIONE
- CONVOCAZIONE PERSONALE DOCENTE SCELTA SEDE (FIT)
- CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA PRIMARIA - PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA GENERALE DI MERITO
- IMMISSIONI IN RUOLO E ORGANICO DI FATTO DEL PERSONALE ATA PER L'A.S. 2019/2020: INFORMATIVA AL MIUR
- DIPLOMATI MAGISTRALI ASSUNTI A T.I. NELL'A.S. 2018/19: INTEGRAZIONE ALL’IPOTESI DI CCNI SULLE UTILIZZ. E ASSEGNAZ. PROVV. DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA DEL 12/6/2019
- CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: PUNTEGGIO VALUTAZIONE TITOLI – NOTA MIUR
- CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO URGENTE. CONVOCAZIONE PER IL 23 LUGLIO P.V.
- FVG. CONFERIMENTO E MUTAMENTO INCARICO DIRIGENTI SCOLASTICI DECORRENZA 1 SETTEMBRE 2019